Quanti sono coloro che quest’anno trascorreranno un Natale da single? Secondo i dati di Eurostat 2016, sono 8,5 milioni gli italiani che non condivideranno le feste con la dolce metà.
Dati che rispecchiano un nuovo volto della società, costituito da individui che preferiscono vivere da soli e sentirti appagati senza necessariamente essere legati sentimentalmente a qualcuno.
Il periodo natalizio quindi, non diventa più un momento in cui piangersi addosso perché privi di qualcuno d’amare e che ricambi a sua volta, ma al contrario, è un’occasione per concentrarsi su stessi e su ciò che si desidera fare.
Tutto dipende da come si è predisposti. Ecco allora qualche idea:
– Fare del volontariato. Oltre ad essere un bel gesto nei confronti di chi ha più bisogno, è anche un toccasana per il proprio animo. Sono davvero tanti i centri di volontariato della tua città a cui puoi rivolgerti: basta una ricerca veloce sul web. Quando si fa del bene a qualcuno, lo si fa indirettamente anche a se stessi.
– Contattare gli amici. Ci sono persone che per via dei vari impegni lavorativi o altro, hai visto meno? Bene, questa è un’ottima occasione per organizzare una bella giocata a carte o una cena natalizia così da riprendere i rapporti.
– Incontri natalizi. Hai conosciuto qualcuno sul web con cui chatti da un po’? Questa è un’ottima occasione d’incontro: puoi cercare qualche evento natalizio in città dove poter organizzare un bel appuntamento, e perché no, anche di gruppo.
– Tempo per te stesso. Dedicati del tempo per pensare a te stesso alle tue passioni, se quello che fai ti piace e se c’è qualcosa che vorresti cambiare nella tua vita. Ricordati che sei l’artefice del tuo destino, e che alcuni meccanismi hanno bisogno di una tua spinta per mettersi in moto.
– Genitori single. Il Natale è la festa di tutti, ma soprattutto dei bambini: via allora tristezza e rancori, e impegnati a trasmettere ai tuoi figli la felicità di questi momenti. Loro sapranno ricompensarti con la loro gioia ed euforia.
Bada bene: c’è differenza tra l’essere soli a Natale e scegliere di esserlo.
Qual è il lato positivo del tuo Natale?