L’attrazione non è sempre qualcosa di gestibile: capita così di provare un desiderio sessuale per qualcuno per il quale sarebbe preferibile evitare.
È il caso quindi di stabilire delle regole anche per quanto riguarda la vita sessuale e porre dei paletti evitando di finire a letto o creare situazioni piccanti con i seguenti soggetti:
– Il coinquilino. Avere dei rapporti con la persona con cui si sceglie di condividere la casa può essere problematico. Anche se ad esempio si pattuisce di avere dei semplici incontri periodici, è giusto supporre che l’altro possa portare altri uomini o donne a casa, facendo così scaturire la tua gelosia.
– Il capo. Un relazione di letto con il proprio capo può compromettere il rapporto con i colleghi (se vengono a conoscenza della situazione), ma soprattutto la tua carriera. La domanda da porsi quindi è: vale la pena sacrificare il proprio lavoro per una semplice attrazione? Senza contare delle ripercussioni nel caso in cui dovesse andar storto.
– L’ex. Le minestre riscaldate non sono mai buone. Continuare ad avere incontri sessuali con l’ex è sbagliato per due motivi: fai male a te stesso nel momento in cui capisci di essere ancora coinvolto sentimentalmente, lo fai all’altro se è invece lui a far trasparire le proprie emozioni.
– Parenti acquisiti. Non parliamo di legami di sangue, anche perché in questo spero subentri ancora di più il buon senso, ma di quei famigliari acquisiti come zii, matrigne e patrigni o fratellastri. Ti sembra davvero il caso? Se qualcosa dovesse andare male dovrai poi passarci vari momenti della tua vita.
E per te, chi rappresenta l’oggetto impossibile del tuo desiderio?