Categorie
Notizie

Cosa fare quando il desiderio si spegne

L’esperta di relazioni e consulente matrimoniale, Rachel Sussman, ha analizzato l’intimità di coppia individuandone problemi e cause, fornendo delle soluzioni

La routine di coppia può uccidere la passione: questo è ormai un dato di fatto.

Superata quella che viene chiamata la fase della “luna di miele” in cui c’è il desiderio di scoprire l’altro e di possederlo, si inizia a registrare man mano un calo della libido.

Non si tratta di nulla di anomalo: capita infatti a molte coppie. L’importante però è parlarne con l’altro. Ecco cosa consiglia l’esperta di relazioni e consulente matrimoniale di New York, Rachel Sussman:

Uno vuole, l’altro no. Non sempre i partner si trovano in sintonia: c’è quello che ha una voglia irrefrenabile, e l’altro che preferisce dare precedenza ad altro. In questa situazione l’esperta consiglia di cercare di trovarsi a metà strada per far fronte alle esigenze di entrambi, e da degli “esercizi, come una serie di gesti affettuosi per chi ha meno voglia e autocontrollo per chi ne ha di più.

Non si hanno più rapporti. In questo caso la terapeuta suggerisci di tornare con la mente quando la voglia era tanta e gli amplessi frequenti, per cercare di capire qual è il motivo che ha portato alla fine di tutto ciò, e se quindi si tratta di mancanza di tempo, della presenza di una terza persona o di altro.

Riaccendere la passione. È normale che si registri un calo, così come sottolineato dalla Sussuman. Cosa fare quindi? Occorre ingegnarsi, facendo ricorso alla propria creatività, per riaccendere la fiamma e stuzzicare il desiderio dell’altro.

Paura delle proprie voglie. Non tutti partner si sentono liberi di esprimere la propria sessualità e le proprie fantasie per paura di essere giudicati. Ad esempio c’è chi trova piacere per certi giochi erotici, chi a guardare film pornografici, mentre l’altra metà della coppia no. La soluzione? L’esperta dice di parlarne e ascoltare attentamente cosa a da dire l’altro senza giudicare l’altro ma trovando un compromesso comune.