Ci sono posture o gesti che vengono eseguiti in modo automatico, iperché naturali. Tuttavia occorre fare attenzione al nostro linguaggio del corpo: come infatti vi sono modi di fare che conquistano, ve ne solo altri che potrebbero infastidire il nostro interlocutore e chi ci piace.
Ricorda infatti, che non è importante solo quello che dici, ma anche come lo dici. Vediamo quali sono quindi quegli atteggiamenti da evitare:
– Giocare con i capelli. Le donne sono solite prendere delle ciocche e attorcigliarle tra le dite, gli uomini invece, hanno l’abitudine di passare frequentemente una mano tra i capelli portandoli all’indietro. Ripetuti in continuazione non solo possono infastidire e distrarre l’altro dalla conversazione o dal resto della tua persona, ma a lungo andare, possono anche causare dei problemi al cuoio capelluto.
– Stare a braccia incrociate. A meno che il messaggio che tu voglia lanciare sia proprio “Non mi piaci”, sappi che stai assumendo un atteggiamento di chiusura e di difensiva nei confronti dell’altro. Quando parli cerca di tenere le mani in vista e di assumere una postura di apertura.
– Gesticolare. È una componente intrinseca di noi italiani, che fa parte del nostro DNA, eppure occorre controllarla. Accompagnare le nostre parole con i gesti va bene, basta però non animare troppo la conversazione.
– Sorridere troppo poco o per nulla. È importante sorridere a chi ci sta davanti poiché in questo modo riusciamo a trasmettere sicurezza, fiducia, affidabilità, e anche apertura dell’altro. Cosa che ovviamente non avviene se mantieni una faccia scura.
– Distrarsi mentre l’altro parla. Prima di tutto tieni il tuo smartphone in tasca, secondo evita di distrarti mentre l’altro parla guardando da un’altra parte, così da evitare che possa avere una cattiva impressione su di te.
– Non fissare. Va bene guardare, ma non fissare qualcuno troppo a lungo, altrimenti potresti metterlo a disagio.
Quali sono i gesti che ti infastidiscono?