Categorie
Notizie

Imparare ad essere d’accordo senza attaccare chi si ama

Le discussioni all’interno di una coppia sono una consuetudine: l’importante è saperle gestire accettando il pensiero diverso del partner senza attaccarlo

Molte volte si tende ad avere discussioni futili con la persona che si ama, solo perché si hanno punti di vista differenti.

Essere in disaccordo non è un aspetto negativo, in quanto ci consente di confrontarci con l’altro, e avere un punto di vista diverso dal nostro, che in alcuni casi può portare anche alla risoluzione di un problema. Questo lo dicono anche gli psicologici: l’importante però è che il confronto sia positivo e costruttivo, altrimenti il risultato che si otterrà sarà solo la fine del proprio rapporto.

Ecco allora alcuni consigli per un dialogo pacifico:

Ascolta ciò che ha da dire la persona che ami: falle esprimere interamente il suo concetto.

Non interrompere, né intervenire con frasi brusche e pesanti che possono alimentare una discussione anziché una conversazione.

Pensa a quello che vuoi esprimere prima di dire qualcosa di cui poi potresti pentirti.

– Se ti rendi conto che la conversazione è troppo accesa, prova a calmare gli animi facendo capire all’altro come ti senti.

Accetta il pensiero diverso dell’altro anche se non lo approvi, mostrandoti flessibile.

Ricorda infine che a volte anche uno semplice “scusa” può essere un punto d’incontro e non di fallimento per il proprio ego. Il rapporto va sempre alimentato giorno dopo giorno, sapendo accettare anche le diversità del proprio partner.

Come gestisci le conversazioni con chi ha un pensiero differente dal tuo?