Categorie
Notizie

Allergia al liquido seminale? Si, è possibile

Al mondo esistono diversi tipi di allergie: a questa si unisce quella allo sperma, di cui molte donne sembrano soffrire a loro insaputa. Ma quali sono sintomi?

Esistono vari tipi di allergie al mondo, alcune delle quale colpiscono in determinati periodi.

A queste si aggiunge l’allergia al liquido seminale. Non si tratta nemmeno di casi rari, dato che solo negli Usa sono 40.000 le donne che ne soffrono

Un’allergia di questo tipo si verifica tendenzialmente subito dopo l’eiaculazione del partner e si presenta con bruciore, gonfiore, rossore e a volte anche vesciche nell’area vaginale. Se presenti questi sintomi consulta subito un medico: sarà lui infatti, per mezzo di un tampone, a valutare la natura del tuo problema (a volte magari, può trattarsi di una forma di allergia derivante dai preservativi).

Solitamente, quando si avverte del prurito nell’area vaginale, si tende a pensare subito alla candida, che può scaturire da un contagio oppure da terapie antibiotiche o da un abbassamento delle difese immunitarie. Tuttavia se il prurito si percepisce subito dopo aver concluso un rapporto, è il caso di chiedere subito un parere medico.

C’è la possibilità infatti, che i tuoi anticorpi reagiscano ad una particolare proteina contenuta nello sperma di un partner con cui magari non hai avuto dei rapporti in passato. Nello specifico, si tratta di una varietà di proteine e biomolecole prodotte nella prostata dell’uomo. Essendo però una cosa che non si verifica con costanza, risulta a volte difficile effettuare un test da un allergologo.

Fortunatamente però, esistono dei trattamenti, e anche in questo caso il preservativo si rivela la migliore arma di prevenzione, sesso orale compreso.

Per il dottor Michael Carroll, docente di scienza riproduttiva e clinica alla Manchester Metropolitan University, che ha studiato a lungo questo tipo di allergia, anche l’alimentazione non è da sottovalutare. Se infatti una donna è ad esempio allergica ad un particolare alimento, può riscontrare problemi dopo il rapporto con il partner che ha ingerito recentemente quella determinata sostanza.

La soluzione per capire se si è soggette a questo tipo di allergia o no è, secondo Carroll, quella di effettuare uno screening degli anticorpi nel sangue.