Categorie
Notizie

Utilizzare gli indumenti del partner come anti-stress

Annusare a pieni polmoni l’odore di uno dei capi del proprio partner aiuterebbe, secondo la scienza, ad abbassare i livelli di stress e di cortisolo

Ti senti stressato?

Bene: afferra un indumento usato del tuo partner (magari evita di cercare tra le cose da lavare) e annusalo: questo ridurrà i livelli di cortisolo portando così del benessere al tuo cervello.

Questa soluzione, un po’ stravagante, è frutto di uno studio, pubblicato sul Journal of Personality and Social Psychology, che evidenzia alcuni dei comportamenti che siamo già soliti assumere, ossia quello di indossare un capo della propria metà o di spingerci dalla sua parte di letto quando non c’è.

Per lo studio, i ricercatori dell’Università della British Columbia hanno chiamato in causa 96 coppie etero. Agli uomini è stato chiesto di indossare una maglietta per 24 ore, in cui dovevano astenersi da bagnoschiuma profumati, deodoranti e di tutte altre cose che avrebbero potuto alterare il loro personale odore della pelle.

Queste magliette sono state poi mescolate con alcune pulite ed quelle indossate dagli altri partecipanti, e distribuite alle partner. Sono state scelte le donne in quanto il loro olfatto è più sensibile agli odori rispetto a quello degli uomini.

Dopo aver annusato le magliette, le signore sono state sottoposte a delle situazioni stressanti, alla conclusione dei quale dovevano dichiarare i loro livelli di stress e fornire un campione della loro saliva. Ebbene, è stato dimostrato come nelle donne che inconsapevolmente annusavano la maglietta appartenente al partner, lo stress, percepito prima e dopo le prove, risultava essere basso così come i livelli di cortisolo riscontrato nella saliva.

E in merito le maglie degli sconosciuti? Sembra che al contrario abbiano sollecitato la produzione di cortisolo. Secondo gli esperti questo probabilmente accade perché siamo involontariamente portati ad attivare un meccanismo di difesa in risposta all’odore di un uomo che non appartiene alla propria famiglia.