Categorie
Notizie

Creato per la prima volta un embrione ibrido pecora-uomo

Degli studiosi americani hanno creato il primo ibrido uomo-pecora per far crescere degli organi umani negli animali, così da soddisfare la domanda per i trapianti

Gli scienziati dell’università della California Davis hanno creato, per la prima volta, un embrione ibrido pecora-uomo, in cui una cellula su 10mila è umana.

Il motivo? Quello di poter far crescere degli organi umani negli animali, per soddisfare la continua domanda nell’ambito dei trapianti.

L’equipe infatti, è la stessa che un anno fa aveva creato un embrione di uomo e maiale, dove le cellule umane erano una su 100mila.

Per creare l’ibrido sono state introdotte delle cellule staminali adulte”riprogrammate” nell’embrione di pecora lasciato crescere per 28 giorni (periodo di tempo di cui il gruppo di scienziati è riuscito ad ottenere l’autorizzazione), di cui 21 nell’utero dell’animale.

Nel corso del periodo a disposizione, le cellule umane sono riuscite a riprodursi, anche se, per essere certi di avere la possibilità di ottenere un organo intero, occorre che il rapporto sia uno a 100.

Uno degli autori dello studio, Pablo Ross, spiega che “Anche se c’è molto da lavorare, gli organi prodotti in queste chimere interspecie potrebbero un giorno costituire un modo per soddisfare la domanda di organi, trapiantando ad esempio un pancreas ibridizzato in un paziente“.

Per i ricercatori, la pecora ha degli organi di dimensioni simili a quelli umani, ragione per la quale si presta maggiormente per la ricerca. Senza contare che poi bastano solo quattro embrioni per iniziare una gravidanza.

Cosa ne pensi?