Siamo soliti vedere una coppia o due persone che si vogliono bene, tenersi per mano e considerarlo un gesto di affetto.
Eppure, secondo la scienza, questo gesto usuale comporta dei benefici, tra cui quello di alleviare la sensazione di dolore.
È quanto riscontrato da una nuova ricerca condotta dai neuroscienziati della University of Colorado, che sottolinea come questa sensazione di benessere è così forte tanto da diminuire la sensazione di bruciore provocata da un pezzo di metallo caldo applicato a un braccio, e che funzioni sia per gli uomini che per le donne.
A questo esperimento hanno preso parte 22 coppie eterosessuali fra i 23 e i 32 anni, dai quali è stato riscontrato come tenersi per mano diminuisca il dolore del 34%, soprattutto per i partner con una maggiore connessione di attività cerebrale.
Per il professor Pavel Goldstein, che ha guidato lo studio, l’atto di prendersi per mano con una persona amata, rilascia nel corpo degli agenti chimici che riducono lo stato dolorifico.
Questo accade perché l’empatia del partner può essere trasmessa attraverso il contatto tattile. Le onde celebrali di una coppia viaggiano sulla stessa frequenza e questo può aiutare a contenere sia il dolore che lo stress. Più ci sia ama, maggiore è l’effetto.