Categorie
Notizie

Troppo selfie “danneggiano” la nostra immagine social

Troppi selfie sono sintomo di narcisismo, oltre a suggerire agli altri che non saremmo dei buoni amici. Cosa determina quindi il nostro successo sui social?

Oggi si è ossessionati dal bisogno costante di essere popolari all’interno dei social: è un dato di fatto.

Ma come viene percepita la nostra vita social dal pubblico della rete? A dirlo è un nuovo studio condotto da Baylor University di Waco, Texas, che indica cosa viene visto in modo positivo e cosa negativamente dai nostri amici di Facebook o da chi frequenta le nostre pagine.

Occorre prima di tutto dire come i risultati siano differenti per uomini e donne, ma come tuttavia vi siano degli elementi comuni.

Prima di tutto pollice in su per l’alto numero di follower e di “Mi piace”, in qualsiasi forma vengano espressi. Inoltre chi viene considerato attraente dal punto di vista estetico, ottiene un alto livello di gradimento, anche se occorre specificare come gli innumerevoli selfie fatti per mettere in mostra le proprie bellezze non aiutano, al contrario di ciò che si pensa.

Troppi selfie suggeriscono che la persona sia narcisista e non esattamente un’ottima candidata per stringere amicizia – ha illustrato uno degli autori dello studio, James A. Robertsabbiamo ipotizzato e provato che un’elevata percentuale di autoscatti costituiscano una traccia che trasmette meno reciprocità e benefici di gruppo”.

Lo studio infatti ha dimostrato come il condividere un numero elevato di selfie in solitudine non fa che abbassare l’indice di gradimento. Infine il pubblico maschile sembra essere più attratto, nemmeno a dirlo, dall’aspetto estetico, mentre le donne risultano essere più sensibili al numero di follower e di Like, e anche di selfie.

Cosa pensi di chi condivide troppi selfie?