Categorie
Notizie

Sindrome da malessere post orgasmico: chi ne soffre?

Esiste una patologia, ancora poco conosciuta, che colpisce gli uomini dopo che hanno avuto un coito: si tratta della sindrome da malessere post orgasmico

Conosci la sindrome da malessere post orgasmico?

Si tratta di una malattia sessuale che colpisce gli uomini post coito, e di cui oggi sono stati riscontrati solo 50 casi clinici.

I sintomi avvertiti, a partire da pochi secondi o anche ore dopo l’eiaculazione sono: brividi di freddo, confusione mentale, debolezza e difficoltà nel linguaggio.

La sindrome è stata riscontrata nel 2002, ma un nuovo studio dell’Università di Tulane, negli Usa, fa un sunto di quanto è stato scoperto fino ad oggi.

Il problema principale è che i sintomi, così come i tempi in cui si la malattia si manifesta, variano in base al soggetto: c’è un primo exploit che colpisce già dal primo orgasmo avuto, ed un secondo che insorge in età più adulta. Non vi sono eccezioni: riguarda ogni tipo di orgasmo, indipendentemente da come sia stato raggiunto.

Il National Institutes of Health Office of Rare Disease Research americano l’ha classificata come malattia rara, soprattutto perché la maggior parte delle persone ne ignora l’esistenza.

Ma a cosa può essere dovuta? Gli studiosi hanno avanzato due ipotesi in merito. La prima è che si tratti di una sorta di allergia ad una sostanza contenuta nel proprio liquido seminale, che fa scaturire i vari sintomi quando questo entra a contatto con la pelle.

La seconda è che possa derivare da un rilascio elevato di sostanze chimiche endogene che agiscono da oppioidi naturali, come ad esempio l’endorfina, che vengono liberate durante l’orgasmo. Nel momento in cui queste calano, il corpo resta come in uno stato di astinenza.

Il fatto che molti pazienti non denunciano i sintomi, limita purtroppo la conoscenza di questa malattia.