Categorie
Notizie

L’alcol riduce il piacere sessuale

L’abuso di alcol fa male alla vita sessuale per via di alcuni effetti collaterali, anche se ancora sono in tanti a pensarla diversamente. Scopriamo perché

Alcol e sesso connubio perfetto? Non è così.

Nonostante si pensa che il primo possa aiutare nell’approccio con l’altro sesso, consentendoci di essere più disinibiti, si sconoscono gli effetti negativi che può avere sulla salute sessuale. A dichiaralo è l’Azienda USL di Modena nel corso della prevenzione alcologica a cui è dedicato il mese di aprile.

L’alcol un afrodisiaco? Niente di più falso – afferma Claudio Annovi, Coordinatore del Progetto Alcol dell’Azienda USL di Modena – al contrario, riduce desiderio ed eccitazione, interferisce sull’orgasmo, altera sensazioni ed emozioni nel rapporto sessuale”.

In quanto sostanza psicoattiva, interferisce sia sullo stato di vigilanza che sul comportamento del soggetto che lo assume: questo causa una percezione alterata della realtà che può portare talvolta a rapporti non consenzienti o violenti, oppure a comportamenti a rischio, come il non utilizzo di precauzioni.

Molti ignorano che l’alcol provoca anche danni alla salute sessuale e riproduttiva dell’uomo e della donna, per l’interferenza con il funzionamento delle ghiandole che regolano la produzione di ormoni”, continua Annovi.

L’alcol può provocare problemi ovulatori e mestruali, può influire sull’efficacia della pillola anticoncezionale, può ridurre inoltre sia la fertilità che la capacità erettile. Tutti problemi non di poco conto.

Bere magari un bicchiere di vino durante un pasto o un digestivo dopo, può andar bene: l’importante è non abusare ne tanto meno assumere alcol per far colpo sugli altri.