Un tempo chi cercava l’amore online veniva additato come uno sfigato, oggi invece è quotidianità.
Gli incontri infatti, diventano sempre più 2.0 e anche gli italiani sembrano preferire questo tipo di approccio: parliamo di ben dell’82% di nostri connazionali che si iscrivono sui siti di dating online o social network con il solo scopo di cercare l’amore o conoscere gente nuova.
Una volta scelta la persona che ha fatto breccia, si passa subito al corteggiamento, ma anche qui emerge un altro dato inaspettato: sono il 92% coloro che preferiscono corteggiare online piuttosto che offline. Anche dopo il primo appuntamento la conoscenza continua più sui vari dispositivi dai quali ci si scambia foto e messaggi di vario genere per conoscersi meglio.
Ma quali sono le tipologie di persone che utilizzano i siti di incontri? Tra gli iscritti prevalgono soprattutto imprenditori, professionisti e manager, e paradossalmente sono più le donne tra i 21 e 28 anni ad iscriversi sulle varie piattaforme, più degli uomini insomma. Loro sono le stesse che affermano di non essere alla ricerca di loro coetanei, ma bensì di uomini più grandi perché trasmettono sicurezza.