È bello quando in una relazione c’è complicità, soprattutto quando i partner, pur nutrendo una dipendenza affettiva corrisposta, sanno dare spazio l’uno all’altro.
Il segreto infatti è quello di non annullarsi cercando di dedicare tutto il proprio tempo all’altro, ma di ritagliarsi dello spazio per i propri hobby, le proprie passioni, ma anche per le uscite con gli amici.
Questo atteggiamento da “single” in alcuni casi non fa altro che fortificare il rapporto, oltre a renderti più attraente agli occhi del partner così come sostenuto dalla dottoressa Irene S. Levine, nel corso di un’intervista a Cosmopolitan Us.
Come fare quindi ad essere single mantenendosi contemporaneamente felice in coppia?
– Non rinunciare agli amici. Molti dimenticano gli amici dopo che iniziano una relazione: scompaiono nel nulla. Al contrario continua a vedere i tuoi amici con la stessa frequenza in modo da avere dei tuoi spazi e lasciarli anche al partner che non si sentirà pressato dalla tua presenza.
– Concentrati sul lavoro. Fissati degli obiettivi lavorativi che vuoi raggiungere e mettici l’emozione e la determinazione giusta per raggiungerli. In questo modo ti troverai ad essere una persona interessante, con dei nuovi argomenti di cui parlare, oltre ad essere da stimolo anche per il tuo partner.
– Una vita di hobby. Avere delle passioni aiuta a renderti una persona più felice, dato che allontanano ansia e stress. In questo modo potrai condurre uno stile di vita più bilanciato tra diverse cose e non focalizzarti solo sulla tua relazione.
– Mantieni un alone di mistero. Un rapporto deve basarsi sulla fiducia ma il fatto che il tuo partner sappia tutto di te potrebbe portarlo a non provare più interesse o stimoli. Un velo di mistero invece su quello che fai quando non siete insieme può rendere la relazione intrigante.
Non sentirti in colpa nell’aver chiesto del tempo per te stesso all’altro: chi non lo concede è una persona che vuole tenerti solo per se, che non desidera che tu esprima te stesso e che non abbia una vita al di fuori di lui.
È davvero questo che vuoi?