I siti di chat sono diventati ormai il modo più immediato per trovare l’amore o comunque per fare nuove conoscenze.
Sul loro conto si è già scritto tanto, eppure ci sono 5 curiosità di cui forse non eri a conoscenza e che potrai scoprire qui di seguito. Ecco quali:
– I siti di dating non sono altro che l’evoluzione dei vecchi annunci personali che era possibile leggere all’interno di molte testate. Il primo risale addirittura alla fine del ‘600, ed è apparso su un quotidiano inglese. Oggi c’è ancora chi ricorre a questi tipo di annunci, anche se ormai si preferisce interagire attraverso le varie chat.
– Gli speed date invece sono una forma più evoluta dei siti di dating, visto che in questo caso gli incontri avvengono face to face per un tempo di 5 minuti: uomini da un lato e donne dall’altro che si parlano a turno spostandosi da un tavolo all’altro al suono di una campanella. Quello che non tutti sanno però, è che l’inventore di questa modalità di incontro fu il rabbino Yaacov Deyo di Los Angeles che nel 1998 lo immaginò come un modo efficace per sorvegliare i giovani single ebrei nel corso delle loro conoscenze.
– Esiste una figura professionale addetta agli incontri, chiamata dating coach: a questa si rivolgono tutti quelli che non sanno come comportarsi nel momento in cui una conoscenza passa dal virtuale al reale. A loro viene insegnato come agire al primo appuntamento.
– Le foto all’interno di un sito di incontri costituiscono un biglietto da visita, garantendo il 70% del successo. Tuttavia sono diversi gli studi che evidenziano come mostrare un proprio difetto invece che nasconderlo possa aumentare le probabilità di successo.
– Ai suoi albori l’utilizzo del web per fare nuovi incontri era vista come qualcosa di eccentrico. Inizialmente erano per lo più gli omosessuali a cercare una via di fuga davanti ad una legge che vietava gli incontri tra persone dello stesso sesso.