Categorie
Notizie

Dal ghosting all’orbiting: il modo di relazionarsi è cambiato

Sui social c’è chi pratica “l’orbiting” che si riferisce a coloro che non rispondono più ai messaggi ma che tuttavia continuano a mettere like sui post

Molti individui sono campioni olimpionici di ghosting, ossia quella brutta abitudine di sparire nel nulla senza dare una spiegazione o esporre le proprie ragioni.

E tu che ti trovi dall’altra parte ti domandi qual è il problema, se c’è stato nelle tue parole o nelle tue azioni qualcosa che l’abbia potuto infastidire o altro.

Nel contempo si verifica un fatto anomalo: non risponde più ai messaggi o alle telefonate, ma continua a mettere “like” alle tue foto e ai tuoi post, e a guardare le tue storie.

Questo nuovo comportamento è stato battezzato da Anna Iovine di Man Repeller come “Orbiting” riferendosi a qualcuno che ti orbita intorno, ma solo sui social.

Pur essendo un atteggiamento di difficile comprensione c’è chi ha voluto provare a darne una spiegazione: si tratta di Philip Ellis, uno scrittore che dopo aver subito lui stesso l’orbiting, ha elaborato una teoria, ripresa dalla già citata Anna Iovine insieme ad altre due ipotesi, che possiamo così riassumere:

È un modo per mantenere il controllo, ed è tipico di chi è troppo sicuro di se e narcisista. Non vuole più frequentarti eppure continua a mandarti in confusione con i suoi “mi piace” solo per poterti rendere accessibile nel caso di un suo eventuale ritorno.

Atteggiamento inconscio. Molti guardano ad esempio le tue stories senza sapere che tu puoi verificare chi l’ha viste. Osservano senza sapere di essere osservati a loro volta.

Non vuole allontanarsi definitivamente. Per questa terza teoria Iovine si è rivolta all’esperta di social media, ossia la dottoressa Rachel O’Neill, la quale evidenzia come dietro l’atteggiamento dell’orbiting possa nascondersi la paura di perdere completamente una persona con la quale al momento però non si vuole prendere alcun impegno. I social oggi offrono la possibilità di restare in contatto con qualsiasi individuo per metà, e di sfruttare questo elemento per farsi vivi quando l’occasione lo concede.

Ti mai comportato così nei confronti di qualcuno o ti è mai successo di essere stato “orbitato”?