Il primo appuntamento mette sempre un po’ d’ansia per vari aspetti: si ha paura di deludere l’altro, che l’altra persona non sia come ci si aspetta, e si temono i momenti di silenzio perché non si hanno argomenti di cui parlare o ancora peggio di fare delle domande sbagliate e rovinare tutto.
Vediamo insieme quali sono i quesiti che si possono fare e quali invece sarebbe opportuno evitare al primo appuntamento. Partiamo con quelli da fare:
– Sapere cosa cerca in una relazione. Questo permetterà ad entrambi di giocare a carte scoperte e di essere chiari fin dal principio onde evitare di creare eventuali equivoci.
– Domandare cosa c’è di lui che dovresti sapere e che non ti ha detto. È un bel modo per conoscersi meglio e stanare possibili scheletri nell’armadio che è sempre meglio scoprire prima.
– Chiedere se le sue aspettative su di te siano state soddisfatte. È necessario per capire che idea l’altro si è fatto di te: questo potrebbe essere utile anche per eventuali incontri futuri.
– Constatare se ha voglia di rivederti ancora. Meglio togliersi il dente subito che restare con l’illusione che l’appuntamento sia andato bene e sperare in un prossimo. Ma cosa più importante sia ha la possibilità di avere uno scambio di opinioni che può tornare sempre utile un domani.
Cosa non domandare:
– Quanto guadagna. Così passerai per una persona che pensa solo ai soldi e soprattutto materialista.
– Matrimonio e figli. A meno che non sia stato l’altro ad uscire l’argomento evitalo al primo appuntamento, perché così darai l’impressione di correre troppo e potresti spaventare chi hai di fronte che ancora conosce poco di te.
– Chiarimenti sul suo status sentimentale. Chiedere se una persona è single o meno può essere visto sia in lato positivo che negativo: ognuno ha le sue motivazioni che magari non sempre vuole esprimere. Ma in fin dei conti anche tu lo sei, quindi perché chiederlo agli altri?