Fino a non molto tempo fa non era possibile prenotare una camera d’albergo “day-use” (a ore) tramite lo smartphone, adesso molti siti specializzati nelle prenotazioni di camere d’albergo “day-use”, hanno sviluppato applicazioni per smartphone da dove è possibile prenotare non solo le camere ma anche gli altri servizi come “day-spa” e ristoranti.
Il procedimento per fare una prenotazione è molto semplice: una volta scaricata l’applicazione, si sceglie la città, il giorno, la tipologia dell’albergo e la parte della giornata che si vuole prenotare. È possibile sceglie anche la tipologia di stanza in cui soggiornare.
Il “Corriere del Mezzogiorno”, in un suo articolo, riporta come il numero di ore trascorse in un hotel prenotato con l’uso di queste applicazioni sia di 170 mila e che viene utilizzata in maggioranza da donne, (56%).
Dati su cui riflettere, soprattutto su quest’ultimo.