Categorie
Notizie

Come “sopravvivere” alla vita insieme

Quando arriva il matrimonio o la convivenza le cose cominciano ad andare in modo diverso: si comincia a conoscere sul serio. Come superare le complicazioni?

La vita da fidanzati è (quasi) sempre rose e fiori.

Quando ci si incontra si è sempre di bell’aspetto, non si hanno grandi preoccupazioni e si è sollevati dagli impegni familiari e domestici che talvolta possono essere piuttosto impegnativi.

Quando si inizia una convivenza o un matrimonio i difetti del partner cominciano ad apparire più grandi di quelloche realmente sono. Del resto si sta insieme per gran parte della giornata e a lungo andare si tollerano sempre meno le cose che proprio non ci vanno giù.

La vita di coppia diventa molto intima: ci si rivela così come si è, sia dal punto di vista fisico che da quello emotivo. Principalmente poi, sono le giornate difficili a mettere a dura prova come quando ad esempio si è ammalati, quando si è stanchi, quando si ha voglia di stare soli.

Vivere insieme significa rispettarsi e conoscersi ogni giorno, perché il cambiamento è quotidiano e il rispetto per quello che si è stati, per quello che si è e quello che sarà è fondamentale per gettare le basi di un’intera vita insieme.

Con un pò di buon senso si può essere sereni condividendo gli impegni “antipatici” come le faccende domestiche, le bollette e i rifiuti. Mai portare avanti una discussione per più di cinque minuti ed è saggio inoltre rivolgersi sempre al partner con un sorriso, anche se la giornata è andata storta.