Un rapporto di coppia è fatto di condivisione.
È normale che vi siano degli screzzi, ma non va bene se questi diventano continui ed insistenti. Quand’è allora che una relazione fa davvero bene ad entrambi i partner?
– Liberi di essere imperfetti. Nessuno è perfetto, questo è sicuro. Allora perché pretendere la perfezione dal nostro partner?Amare significa soprattutto accettare l’altro così com’è.
– Spronarsi a vicenda. Sì, perché c’è una differenza notevole tra cercare di cambiare una persona e incitarla a raggiungere i propri obiettivi. Quindi, che si tratti di un importante impegno lavorativo o di cominciare a fare attività fisica per rimettersi in forma, il sostegno del proprio partner può fare la differenza.
– Valori comuni. Non siamo tutti uguali e questo, in linea generale, è senz’altro un bene. Le differenze arricchiscono le relazioni, ma se i valori chiave, cioè quelli che ci orientano nelle nostre scelte di vita, sono diversi, si rischia inevitabilmente di allontanarsi sempre di più.
– La comunicazione. Ѐ alla base di qualsiasi tipo di rapporto: sedersi e parlare faccia a faccia può eliminare sul nascere il rischio di creare incomprensioni.
– Gelosi sì, ma senza esagerare. Ѐ davvero difficile, se non impossile, non essere gelosi. Ciò, però, non ci autorizza a diventare paranoici, né tantomeno a cercare di controllare tutti gli spostamenti del nostro partner.