In amore, la sfida è capire i propri sentimenti.
Quando si vive una relazione, l’inizio di una storia o ci si frequenta con qualcuno, c’è sempre quella fase in cui si crede che il sentimento che si prova, sia amore. Ma è davvero così oppure si tratta di una semplice infatuazione? Esistono dei segni che ci fanno comprendere di cosa si tratta realmente?
La prima cosa che può far capire quale sia tra i due, è il modo in cui si pone con il partner. Se si è disposti ad accettare i suoi difetti, se ci s’impegna a rimanergli vicino nelle situazioni difficili, se ci si può confidare, senza il timore di essere giudicati, allora si è già sulla buona strada.
L’infatuazione generalmente non scatena questi forti legami, ma solo l’attrazione fisica, estetica, o verso un particolare della persona. In questa condizione di solito, non ci si sente al sicuro, ma si vive la relazione in uno stato di angoscia, poiché si ha la costante sensazione che il partner potrebbe lasciarci da un momento all’altro.
Nonostante l’iniziale stato di benessere che la presenza del partner trasmette, nell’infatuazione comincia presto a venire meno, sostituita da intolleranze verso cose banali, noia e perdita d’interesse con la scoperta di nuovi aspetti del carattere della persona. Non bisogna mai rassegnarsi a questi segnali, ma interpretarli in tempo, per correggerli o cambiare partner prima che subentri l’abitudine, rendendo ancora più difficile l’interruzione del rapporto.