In un mondo che ci vede sempre più connessi con gli altri, è importante un uso consapevole del web e dei social che, se da una parte possono rivelarsi utili alleati per conoscere nuovi possibili partner, possono anche costituire un pericolo per la propria privacy.
Spesso capita di fare sesso virtuale in webcam: questa pratica è tanto eccitante quanto pericolosa, in quanto sovente si cade vittima di ricattatori che, sotto la minaccia di diffondere il video, possono chiederti anche cifre importanti.
Occorre quindi, fare molta attenzione a chi si sceglie per un po’ di svago piccante online.
Anche il filmarsi con lo smartphone mentre si fa sesso con la propria dolce metà presenta i suoi rischi: troppo spesso infatti si finisce essere vittime di hacker ricattatori o dello stesso partner che, diventato nel frattempo ex, decide si vendicarsi diffondendo foto o video nati per rimanere privati. Bisogna fare attenzione sia proteggendo fisicamente i propri dispositivi che cambiando spesso le credenziali di accesso ai vari cloud, dove spesso si conserva materiale che scotta.
Per fortuna anche in Italia ultimamente si sono prese le contromisure verso questi sordidi ricatti e i cosiddetti ‘revenge porn’, con aspre sanzioni e, in alcuni casi, anche il carcere, nella speranza di contrastare questi fenomeni sempre più diffusi ma che, con qualche accorgimento, si possono facilmente evitare.