Categorie
Notizie

Smartphone a letto, perché è meglio non utilizzarlo?

Lo utilizzo dello smartphone prima di andare a dormire può creare delle problematiche per un sonno di qualità. Ma chi è che ne soffre maggiormente?

Gli smartphone hanno modificato l’intera quotidianità di uomini e donne che non appena hanno un momento libero, ne approfittano per tirare fuori dalla tasca il proprio telefono e attaccarsi al dispositivo collegato ad Internet.

Un conto è utilizzare il proprio smartphone mentre si aspetta l’arrivo dei mezzi pubblici o quando si è in coda alla posta, ma quando questo viene usato ripetutamente sottraendo minuti di sonno, allora può essere un problema.

Una recente ricerca australiana ha messo in luce come ben una donna su cinque e un uomo su otto è disposto a perdere ore preziose di sonno pur di stare attaccato al dispositivo. Questo rituale può portare successivamente a stanchezza eccessiva e abbandono delle proprie responsabilità.

Sebbene siano colpite più le donne che gli uomini, entrambi i sessi hanno anche riportato fastidi e malesseri collegati con l’utilizzo notturno dello smartphone.

Collegando questa ricerca con una analoga risalente al 2005 si è visto come la situazione stia crescendo esponenzialmente. Detto questo, molto meglio trascorrere la serata con il partner o lanciarsi in nuove conoscenze piuttosto che isolarsi quotidianamente con il proprio telefono e navigare sui social.