La nuova alleata degli spermatozoi? La rucola!
Uno studio scientifico del professor Carlo Foresta e del professor Kais Rtibi ha dimostrato come quest’alimento è in grado di proteggere le cellule spermatiche dall’azione degli additivi chimici contenuti in cibi e bevande.
Lo studio riguarda in particolare il bisfenolo-A o BPA, un additivo chimico sintetico presente nei materiali usati per realizzare bottiglie di plastica, capsule di caffè e rivestimenti per alimenti, poiché ne migliora le caratteristiche meccaniche. Questo, insieme ad altri additivi chimici, è molto dannoso per la fertilità maschile, in quanto riduce drasticamente la vitalità degli spermatozoi e rallenta la loro motilità, poiché favorisce l’incremento della produzione di radicali liberi.
La rucola ed in particolare il suo estratto, secondo gli studiosi, rappresenta un vero e proprio presidio naturaceutico, perché è in grado di contrastare l’azione di queste sostanze, grazie all’elevato numero di antiossidanti in essa contenuta capaci di inattivare i radicali liberi.
Questo alimento è un vero e proprio toccasana per la salute in generale: non contiene grassi; è ricca di vitamine e minerali tra cui ferro, zinco e potassio; migliora la qualità del sangue; aiuta ed eliminare il gas presente nell’intestino e rafforza il sistema immunitario.