Uno degli argomenti più trattati nell’ultimo periodo è il problema della poca informazione che gli italiani hanno sulla sessualità.
Gran parte delle persone si ritrovano ad avere problemi di disfunzione erettile o eiaculazione precoce e, invece di affrontarli nel modo giusto parlandone con un andrologo, specializzato in tali disturbi sessuali, cercano di ovviarli in modi non corretti o con le persone sbagliate.
A riferirlo sono gli esperti della Società Italiana di Andrologia (SIA), che sostengono come oggi le informazioni sulla sessualità siano “scarse e distorte”: questo accade perché molte volte si tende a prendere il proprio smartphone e fare ricerche sul web, piuttosto che parlare con uno specialista del settore.
Riuscire ad avere momenti intimi in una coppia è di fondamentale importanza. Oltre al piacere fisico, subentrano anche tanti altri aspetti come la trasmissione di quel senso di accettazione e gratificazione reciproca tra i due partner, e la ricerca di quel momento intimo in cui si possa essere sé stessi e si possa far vagare la mente con le fantasie più strane.
Prima di tutto, se si soffre di disturbi sessuali conviene farsi subito visitare da un andrologo.
Invece, se il problema fosse di minore importanza da non essere considerato un vero e proprio disturbo, esistono tanti accorgimenti da tenere di conto:
– Nel fare l’amore sono molto importanti i preliminari che, se fatti nel modo giusto, rendono più piccante il successivo rapporto.
– Inoltre, la conoscenza delle zone erogene e di ciò che più piace al proprio partner semplificano molto la prestazione sessuale.
– Infine, fondamentale è il dialogo che si deve instaurare in una coppia che permette di conoscersi meglio e di acquistare quell’autostima che può risolvere tanti problemi sulla sessualità.