Dall’università della California, a Berkeley, sorprendenti studi e inaspettate scoperte.
Secondo la ricerca svolta dagli esperti, sembrerebbe che il modo migliore per risolvere i conflitti di coppia sia… aspettare.
Se nei primi tempi di una relazione sembra essere immancabile il detto “l’amore non è bello se non è litigarello”, col tempo i dissapori e le discussioni vengono sostituite da umorismo e accettazione. L’avanzare dell’età porterebbe infatti a lasciar correre di più e non innescare polemiche.
L’avanzare dell’età porterebbe infatti a lasciar correre di più e non innescare polemiche.
Lo studio è stato condotto su 87 coppie con una relazione fra i 15 e i 35 anni, durante il corso di 13 anni. I rapporti tra loro hanno dimostrato che l’invecchiamento portava atteggiamenti più umoristici e teneri, facendo diminuire le critiche o le discussioni negative.
Il matrimonio, secondo Robert Levenson, insegnante di psicologia all’Università di Berkeley, se stabile renderebbe le persone non solo più felici, ma anche più restie alla depressione e all’ansia, favorendo quindi non solo la salute mentale, ma anche tutto il pacchetto emotivo legato al poter contare su una persona in età anziana.
La ricerca è disponibile sulla rivista scientifica Emotion.
Concordi con i risultati di questi studi?