Uno studio basato sull’olfatto, quello pubblicato su Archives of Sexual Behaviour, il quale ha messo in luce come avere un senso più sviluppato nella percezione di odori, renda l’esperienza sessuale più piacevole.
Non solo in termini di raggiungere l’orgasmo, ma persino di quante volte raggiungerlo.
Lo studio è stato fatto su 70 adulti, 28 uomini e 42 donne, i quali sono stati sottoposti a delle domande sulla frequenza degli orgasmi, il numero di coiti e la durata di ognuno.
L’analisi delle risposte ha rivelato come una migliore percezione degli odori influisse non solo la facilità del raggiungere l’orgasmo, ma anche il loro numero.
Se già alcune ricerche precedenti avevano intuito una correlazione fra l’esperienza sessuale e il senso dell’olfatto, in questo studio è stata confermata l’ipotesi.
I risultati hanno evidenziato come si possa fiutare la “compatibilità genetica” dei partner, un atteggiamento che pare essere stato ereditato dagli antenati preistorici i quali cercavano anche con l’olfatto i soggetti migliori.
Proprio per questo pare esserci una prevalenza da parte delle donne riguardo la percezione aumentata, rispetto gli uomini, probabilmente per via della necessità di selezionare con più cura i partner.