Categorie
Tendenze

Prova costume, le cause di un malessere interiore diffuso

La paura relativa alla prova costume può essere considerata come un vero e proprio problema di carattere sociale che può causare ansia e depressione

Chi si focalizza troppo sulla ricerca della perfetta forma fisica rischia in maniera notevole di andare incontro ad una cattiva salute.

Al tempo stesso, l’ansia e lo stress possono diventare inconvenienti estremamente diffusi.

Sono solo alcuni degli effetti che possono scaturire dall’ossessione per la prova costume, con un italiano su due che non nasconde la propria preoccupazione. Il 54% degli adulti vive un autentico calo di autostima perché teme di non sentirsi adeguato in vista della stagione estiva.

Secondo il relativo studio di “In a Bottle” su 1300 italiani, dall’età compresa fra i 20 e i 55 anni, il 16% degli intervistati è in difficoltà a causa di uno stile di vita sedentario, mentre il 33% avverte problemi seri di approccio con un’alimentazione sana ed equilibrata.

Il 33% degli italiani è poco soddisfatto del proprio fisico, mentre il 21% non lo è per nulla. Oltre all’ansia e all’autostima, le conseguenze possono sfociare in una vera e propria depressione. C’è chi si getta in una dieta ferrea, chi si iscrive in palestra, chi smette di assumere cibi calorici, chi punta su frutta e verdura.

Ad ogni modo, più di un italiano su tre vuole superare la prova costume con un obiettivo molto semplice: fare bella figura. Alcuni vogliono stare bene con se stessi, altri vogliono fare conquiste. L’apprensione maggiore riguarda il girovita, seguito da glutei, cosce e braccia.

Qual è il tuo rapporto con la prova costume?