È bello poter affermare di aver mantenuto un rapporto di coppia a lungo tempo.
Ma si è davvero sicuri di non rendere stabile la relazione, insieme al proprio partner, per una semplice questione di abitudine?
Quando presente, l’abitudine è in grado di distruggere un qualsiasi rapporto amoroso, indipendentemente dalla durata dello stesso. L’abitudine, infatti, porta alla disgregazione di quel legame che ha permesso la costruzione della relazione, andando a eliminare l’attrazione, e favorendo la noia e l’indifferenza verso il proprio partner.
L’abitudine può mostrarsi in uno solo dei partner della coppia o in entrambi, e si manifesta attraverso la riduzione dell’empatia e della sopportazione tra i due. Inoltre, un sentore di abitudine è dato dallo svolgimento di attività ripetitive consolidate nel corso della relazione.
Eliminare l’abitudine in un rapporto è possibile, a patto che entrambi i partner lo desiderino. Per far ciò è necessario dare uno scossone ai ritmi della relazione stessa, trovando nuove attività da svolgere insieme e, perché no, provare a uscire con un nuovo gruppo di amici ma soprattutto ritrovando i rispettivi spazi, momenti ritagliati per se.