Il testosterone è il principale ormone sessuale maschile.
Negli uomini svolge un ruolo chiave nella maturazione degli organi riproduttivi maschili, favorendo anche lo sviluppo delle caratteristiche sessuali secondarie, ovvero l’aumento della massa muscolare e ossea, e la crescita dei peli del corpo.
La sua azione, però, non si riduce a questo.
Il testosterone è essenziale per la salute generale e il benessere del nostro corpo; aiuta, ad esempio a prevenire l’osteoporosi. Infatti, quando gli uomini presentano livelli insufficienti di testosterone in circolazione, possono sviluppare fragilità e perdita ossea. Inoltre, alcuni studi affermano che buoni dosi di testosterone prevengono lo sviluppo del diabete nei soggetti a rischio.
Ma nuove ricerche hanno rivelato che l’uso terapeutico di questo ormone riduce il rischio di morte per malattie cardiovascolari, soprattutto infarto e ictus. I dati derivano dalle evidenze: gli uomini che assumevano testosterone, morivano meno per malattie cardiovascolari, rispetto agli uomini che non ne facevano uso.
Pertanto un calo del livello di testosterone nell’uomo è un segno che qualcosa non va, anche al di fuori delle lenzuola. Quindi gli uomini dai 40 anni in su devono effettuare regolari controlli sui livelli di testosterone, decisivi per conservare il proprio equilibrio psicofisico.
Lo sapevi già?