Categorie
Consigli

Controllare le conversazioni del partner sui social: giusto o sbagliato?

I social aumentano, ma aumenta anche l’infedeltà. Ma è giusto o sbagliato controllare passo passo i movimenti online del partner sul suo smartphone?

Facebook, Instagram, Whatsapp, Telegram e chi più ne ha più ne metta.

Nemmeno si contano più i social che ogni giorno ci riempiono gli smartphone e i tablet con notifiche a volte attese, a volte insopportabili. Ma dietro all’uso frequente e assiduo di tali strumenti potrebbero nascondersi delle insidie per le dinamiche della coppia.

I social sono uno strumento comunicativo imprescindibile nella vita di tutti noi, ma un uso errato può rivelarsi devastante per un rapporto. Ad oggi gran parte delle infedeltà commesse da uno o dall’altro partner avviene proprio in seguito a un flirt nato online.

Ma è giusto mettersi a controllare e spulciare ogni singola conversazione del proprio partner? O è meglio fidarsi e lasciare che l’altro membro della coppia possa “respirare” senza avere il fiato sul collo?

In realtà si tratta di un fatto molto soggettivo. Esistono infatti quelle coppie in cui uno dei due partner preferisce non pedinare il compagno o la compagna, e altri che invece spingono per un maggior controllo. 

E tu in che fazione stai?