È un’indagine inglese eseguita da Mintel a raccontarci di quanto, oggi, le donne abbiano raggiunto la consapevolezza di quanto si possa essere felici rimanendo sole.
Anni fa si sarebbe parlato di “zitelle” o di “gattare”, oggi invece le donne hanno preso in mano le loro vite con coraggio, e sono finalmente arrivate al punto di non temere più una vita senza un uomo.
La società troppo spesso ha imposto loro un percorso obbligatorio, fatto di matrimonio e figli entro a una certa età: non importava se effettivamente era ciò che desideravano.
Oggi, secondo questo studio, la metà delle donne tra i 25 e i 44 anni è single e pare sia persino felice.
Le donne hanno dismesso il ruolo di madri per forza, molte di loro ammettono di non desiderare dei figli senza rischiare di essere additate come streghe e di essere messe al rogo. Molte altre sono diventate selettive e preferiscono scegliere se avere un uomo accanto, hanno la forza di dire di no a chi non le arricchisce e di accettare nella loro vita solo chi effettivamente sarà un valore aggiunto.
Perché, a tuo avviso, c’è questa tendenza?