Categorie
Tendenze

La relazione di coppia ai tempi delle serie TV

Cosa accade alla relazione di coppia quando una serie TV riesce a condizionarne l’affiatamento: si crea un maggiore legame o si genera un allontanamento?

Si parte da un assunto autorevole: uno studio dell’Università di Aberdeen, in Scozia.

Pare sia comprovato che se una coppia segue una serie TV, ne esca rafforzata nel legame della relazione.

Tutto ciò grazie, ovviamente, alla chimica. L’empatia che si genera nella coppia è migliore e più duratura grazie alla produzione di quelle sostanze chiamate “ormoni del benessere”. Il nostro corpo, infatti, reagisce particolarmente bene agli stimoli dati dal divano e dalla TV guardando una serie che sia condivisa con il proprio partner.

Insomma, il cervello regala endorfina e serotonina che fanno stare bene il nostro corpo e migliorano l’umore ma attenzione: si è parlato di serie condivise. Cosa accade se, invece, è proprio una serie TV a dividere?

Questa volta è l’Università di Cambridge a rispondere con uno studio che rileva il grado di soddisfazione nella coppia dove uno dei due segue una serie TV che non sia condivisa con il partner.

Gli effetti?

Drastica diminuzione dell’attività sessuale ed un conseguente affievolimento del legame della coppia. Il tutto risulterebbe accentuato quando solo uno dei due partner segue una serie TV. In questo caso, infatti, i tempi della vita di coppia risultano spezzati, letteralmente vandalizzati dalle aspettative di intrattenimento di una nuova puntata che lascia disattese, invece, le aspettative del partner.

Cosa ne pensi?