La vita è un continuo apprendere e soprattutto la vita matrimoniale è un apprendere, insieme, contornato da sfide certamente complesse.
Riuscire in questa impresa significa avere successo, una vittoria che è tale per la coppia che consente una crescita individuale ma anche un rafforzamento della relazione.
Internet e non solo, è pieno di mentori, manuali, webinar e tutto quanto utile a promettere di insegnare ad avere successo in moltissimi ambiti della vita sia privata che lavorativa. Ma spesso ci si scontra con una dura realtà: la delusione delle aspettative che si ripongono in quegli stessi contenuti magari anche pagati profumatamente.
La vita, l’esistenza umana, è tanto complessa da rendere impossibile poterla appiattire riducendo il tutto ad un manuale di regole, tecniche e nel peggiore dei casi addirittura “trucchetti” nello stile peggiore del self-made.
Quali sono i punti fermi?
Sicuramente va detto che alcune criticità che spesso si inquadrano come problemi, in realtà non lo sono ma sono soltanto peculiarità della vita stessa che vanno affrontate come tutto il resto. Pertanto l’approccio essenziale è il rispetto per l’altro, l’empatia e l’autenticità.
Non esistono persone perfette e le relazioni che si creano tra esse possono essere inevitabilmente conflittuali ma il successo sta quindi nella capacità di manifestare le proprie necessità e nella risolutezza nel contrastare detti conflitti.
Che ne pensi?