L’estate è il periodo delle cottarelle estive, delle avventure occasionali e relazioni con la data di scadenza.
Si sa, sopratutto fra gli adolescenti questa pratica è normale. Per questo si chiamano “amori estivi”.
Eppure man mano che si cresce e si va avanti con l’età, ci si rende conto di non voler riempire la propria vita di “amori o cotte estive”, si vuole qualcosa di più serio e duraturo, qualcosa che faccia sentire bene e realizzati.
Ma per chi desidera questo tipo di cotta, che cresce e si sviluppa e sopravvive alla fine dell’estate, come può fare a capire se sia possibile?
E’ importante tenere a mente innanzitutto che un amore estivo non è sinonimo di una vita affettiva stabile. A pensarlo sono sopratutto i giovani o i single da molto tempo, coloro che ricercano dei momenti di assoluta spensieratezza e li ricercano appunto nel periodo estivo.
La possibilità del successo dell’amore estivo è legata a due fattori fondamentali e basilari:
– il primo è la distanza. Se si è in vacanza lontano da casa e si conosce la propria cotta estiva in spiaggia, bisogna assicurarsi che quando la vacanza sarà finita ci sarà modo di rivedervi più o meno assiduamente. Altrimenti si trasformerà in una relazione a distanza;
– il secondo fattore è il sentimento. Se è reciproco, vale la pena provare.
Sei d’accordo?