Categorie
Tendenze

Vivere in coppia fa soffrire di meno?

Condurre una vita in coppia può portare al godimento di benefici, al benessere fisico e a ridurre la percezione del dolore? Ecco cosa dicono gli studi

Una ricerca condotta in concomitanza dall’Università delle Isole Baleari a Palma di Mallorca e l’Università di scienze della salute di Hall in Austria, ha dimostrato che avere un compagno o una compagna permette di ridurre notevolmente la percezione del dolore.

Non serve necessariamente intrattenere con lei un colloquio o un contatto fisico per godere dei benefici.

Il test è stato appositamente eseguito da circa 48 coppie e su ognuna di esse è stato valutato il tasso di dolore che provano sia insieme al proprio partner che separati. I coniugi hanno poi risposto a dei questionari per capire la loro effettiva percezione del malessere provato.

Il risultato è stato chiaro: quando le coppie si trovavano una di fronte all’altra tutta la disperazione provata diventava improvvisamente minore.

I ricercatori hanno spiegato che questo effetto è dato dall’empatia che i due partner hanno tra di loro in grado di manifestarsi non solo nei momenti più belli, ma anche in quelli più tristi.

I dolori sono in grado di diventare così minori non necessariamente attraverso il supporto della persona amata, ma anche solo grazie alla sua presenza.

In base alla tua esperienza, concordi con i risultati della ricerca o no?