Oggi gli anziani sono maggiormente multitasking grazie al miglioramento dell’abilità cerebrale sviluppata grazie ai giochi online.
Ciò è giustificato dal fatto che i giochi online comportano la necessità di tenere alta l’attenzione e la concentrazione su più fronti e che, specie per gli anziani, può determinare un maggiore sforzo.
A queste conclusioni è giunto un gruppo di ricercatori di Irvine, dell’Università della California, che hanno analizzato il comportamento di gioco di 1000 utenti che hanno utilizzato un gioco online.
I giocatori sono stati divisi in due gruppi, quelli di età compresa tra 21 e 80 anni e quelli con età maggiore di 80 anni; i risultati hanno evidenziato che i primi avevano completato in media circa 60 sessioni di allenamento mentre i secondi quasi 1000.
Il dato si traduce nel fatto che gli utenti ultraottantenni sono in grado di eguagliare e superare le prestazioni dei giocatori più giovani grazie ad un cervello maggiormente allenato.
Concordi?