Categorie
Tendenze

Le dinamiche di un rapporto cambiano in base al partner?

Con l’aiuto di un recente studio dell’Università di Alberta sapremo se cambiando il partner si possono riscontrare gli stessi problemi avuti nella storia precedente

L’Università di Alberta ha condotto recentemente uno studio piuttosto duraturo (quasi 8 anni) sui cambiamenti che si possono verificare all’interno di un rapporto di coppia nel momento in cui si sceglie un altro partner.

Ebbene, questi studi hanno evidenziato che la speranza che le dinamiche vecchie e già vissute nei precedenti rapporti, all’inizio sembrino premiare i nuovi protagonisti ma, a lungo andare, i vecchi schemi mentali e circostanziali si ripresentano.

Questo accade perché nonostante si decida per un altro uomo o un’altra donna, noi rimaniamo sempre gli stessi ed il nostro modo di fare può smussarsi ma non cambiare radicalmente.

Questa ricerca ha coinvolto 554 persone in Germania, ed hanno dedotto che la maggior parte delle situazioni che si creano sono tali perché legate puramente al comportamento personale.

Durante la ricerca sono stati monitorati i soggetti del campione su un periodo di 4 fasi, da quella precedente alla fine del primo rapporto di coppia fino alla conclusione della seconda, analizzando aspetti come la frequenza dei rapporti sessuali, la fiducia nel partner, l’apprezzamento delle qualità e molti di questi non hanno subito variazioni rispetto alla prima storia sentimentale.

Quindi non perdiamo la testa: la nostra personalità determina le tipologie di rapporti che instauriamo e che instaureremo.

Sei d’accordo?