Qualsiasi genitore abbia un figlio adolescente non può certo fare a meno quanto quest’ultimo viva quasi in simbiosi col proprio smartphone.
Non bisogna perciò dimenticare che ci sono diverse possibilità anche per quanto concerne il sesso online.
Un recente studio ha messo in evidenza come la tecnologia possa influenzare la vita sessuale degli adolescenti. La percentuale più elevata (poco più del 40%) usa abitualmente siti porno. Un po’ la curiosità, un po’ lo spirito di trasgressione spinge verso questa soluzione.
Invece il 7% ha ammesso di praticare sexting, ovvero l’abitudine di inviare foto e video al proprio fidanzato o fidanzata in cui si pratica, , ad esempio, autoerotismo.
Bisogna poi tener presente che vi è una nutrita percentuale che fa largo uso delle chat per incontrare nuove persone. Tra gli adolescenti il 15% si affida a questo tipo di servizi online per conoscere altri partner.
Fino ad arrivare al 15% che invece decide di affidarsi ai social network per trovare una persona con cui vivere una relazione. E proprio grazie ad essi sono diversi gli adolescenti che cercano di gestire il proprio rapporto. Appare evidente quindi come la vita di questi ragazzi sia strettamente correlata al mondo tecnologico.
È questo il futuro a cui andremo incontro?