Categorie
Consigli

In canile la soluzione alla depressione e alla malinconia

Prendersi cura di un amico a quattro zampe può rivelarsi un’ottima cura per il proprio benessere psicofisico. Scopriamo quali possono essere i benefici

A volte la sofferenza per la fine di un rapporto sentimentale oppure la morte di una persona cara può risultare davvero insopportabile.

Sono in molti a chiudersi in una solitudine e depressione che sembra togliere ogni possibilità ad un futuro diverso e magari migliore.

In questo secolo in cui ogni cosa sembra curabile farmacologicamente, il ricorso agli antidepressivi è spesso l’unica soluzione capace di attenuare la tristezza che attanaglia il cuore.

La natura ci offre invece una diversa possibilità, una medicina senza controindicazioni: un amico a quattro zampe con cui dividere le giornate e trascorrere le lunghe notti in cui l’assenza della persona amata si fa più sentire.

È impossibile con un cane chiudersi in casa e trascorrere intere giornate a rimuginare su un passato che non tornerà più. Uscire di casa per le infinite passeggiate sarà inizialmente un dovere ma, col tempo, si rivelerà un passatempo irrinunciabile, per il cane ma anche per il suo padrone.

Poco per volta il tempo del dolore cederà il passo ai numerosi impegni a cui un buon padrone non può sottrarsi: lunghe camminate e gite all’aria aperta, nuove attenzioni, regole da far rispettare e disastri quotidiani del nuovo “inquilino” a cui rimediare; tutto questo sarà il nuovo inizio di una vita diversa, sicuramente meno precisa e più chiassosa, ma capace di regalare momenti di pura gioia e di insperata serenità.

Che ne pensi?