Le statistiche mondiali hanno evidenziato che negli ultimi 30 anni, le donne-mamme single sono sempre di più in forte crescita.
Una donna in dolce attesa, rimasta sola senza un compagno è costretta ad affrontare questa situazione ponendo la sua attenzione prima di tutto sulla dimensione dell’attesa del bambino.
Dopo aver preso coscienza del futuro che le attende, le futuri madri single, devono dedicare del tempo a loro stesse, dimenticandosi per un po’ degli altri problemi.
Circondarsi d’affetto sarà anche la soluzione migliore per loro, per uscire più forti di prima da questa complicata condizione.
Sarà normale, per la mamme rimaste senza compagno, il sopraggiungere di momenti di sconforto, principalmente nei periodi post parto ma l’importante è non farsi mai abbattere. La regola è soprattutto in questo caso, è evitare il più possibile di isolarsi, ma anzi chiedere aiuto.
Cercare sostegno ed appoggio negli amici, nella famiglia o da uno specialista, può dimostrarsi la soluzione migliore.