Categorie
Tendenze

Se l’eternità esiste, la sua spiegazione risiede nel vero amore

Spiegare il concetto di eternità è una questione mai complessa, ma diventa meno arduo se si tenta di fare un paragone con il sentimento d’amore. Quello vero

Dare una definizione di eternità non è affatto semplice.

La si può intendere come un qualcosa di indefinito e intangibile, dalla durata smisurata ed estesa nell’infinità del tempo. Ma esiste realmente, l’eternità? Se sì, come dare una spiegazione alla sua esistenza?

L’eternità può essere intesa come l’unità di misura dell’amore vero. Il sentimento amoroso, infatti, per via della sua forza e della sua intensità incommensurabile può essere misurato unicamente in un lasso di tempo immenso, incalcolabile, indefinibile.

Per dare un’idea di come tutto ciò possa essere reale, è sufficiente rivolgere alcune domande a una qualsiasi coppia di innamorati. Una coppia di amanti sa bene come il tempo, all’interno del sentimento che l’uno prova nei confronti dell’altro, non valga più.

Dunque, è proprio questa la definizione di eternità: la possibilità di vivere gli eventi (in questo caso il rapporto amoroso) senza curarsi del tempo che scorre, e lasciando che gli attimi corrano rapidamente lasciandosi il passato definitivamente alle spalle.

Cosa ne pensi?