Categorie
Notizie

Le famiglie numerose sono sempre più in via di estinzione

Famiglie numerose addio? Lo sa bene la regione della Basilicata che detiene il record per quanto riguarda l’alto numero di mamme e papà single

A confermare questo dato è proprio l’Istat che, nelle indagini svolte nell’anno 2018, ha rivelato come quasi un terzo delle famiglie residenti nella Basilicata siano ormai formate da un solo componente.

La situazione registrata in particolar modo nella provincia lucana, non è di certo un caso isolato anzi dimostra solo una tendenza piuttosto conosciuta anche nel resto d’Italia.

I genitori single o più propriamente chiamate famiglie unilaterali, sono così aumentate a dismisura soprattutto nell’ultimo decennio, passando da 21 a 25 milioni.

Questo fenomeno è dovuto in particolar modo alla sensibile riduzione delle nascite, al numero sempre più alto della speranza di vita e ai cospicui divorzi e separazioni.

Per fermare questa tendenza sarebbe necessario invertirla e stimolare le famiglie a fare più figli, ma ad oggi la maggior parte dei nuclei familiari hanno un lavoro piuttosto precario e non riescono ad arrivare a fine mese. Inoltre da chi amministra non vengono poste maggiori sovvenzioni o tutele ne per le famiglie numerose ne per quelle unilaterali.

Qual è la tua opinionme in merito a questa nuova tendenza?