Ognuno ha i propri ritmi.
Naturalmente, quando si è coinvolti in una relazione sentimentale, i propri ritmi di vita non diventano una priorità: nella coppia bisogna includere anche l’altra persona e venire incontro alle sue esigenze.
A volte potrebbero esserci ritmi diversi nella coppia. Ecco come trovare soluzioni comuni:
– Tenendo conto che la spontaneità è la chiave di tutto, un primo metodo potrebbe essere quello di programmare gli incontri, laddove è possibile, così da vivere del tempo di qualità in coppia con serenità e relax.
– Ancora, è possibile lasciarsi dei biglietti promemoria per informare l’altra persona delle mansioni che si svolgeranno nel corso della giornata. In questo modo, si rende ancor più partecipe della propria vita la persona che si ama.
– Infine, un ultimo consiglio per sostenere i ritmi dell’altra persona può essere quello di praticare “l’arte della tolleranza”. Bisogna evitare di essere troppo severi con il partner, rispettando i suoi tempi e condonandolo con la giusta obiettività.
Qual è secondo te il metedo migliore per condividere il proprio tempo con il partner?