Categorie
Tendenze

Perché si desidera essere single quando si è in coppia?

Per quale ragione quando si è in coppia si sente accentuare la mancanza della vecchia vita da single? A spiegarcelo è la psicologa Barbara Fabbroni

Quando siamo single, capita di sentirci soli e di desiderare di avere qualcuno a fianco, una persona che ci coccoli, che si occupi di noi e ci doni tutte le gioie che il rapporto a due sa donare.

Quando finalmente incontriamo qualcuno che ci piace e iniziamo una relazione, sempre più frequentemente però accade di sentire la mancanza dei nostri spazi, dell’indipendenza, della tranquillità di quando dovevamo pensare esclusivamente a noi stessi.

Perché accade questo? E perché è sempre più frequente non riuscire a far durare le relazioni?

Le spiegazioni sono molteplici e l’argomento è complesso; tuttavia la psicologa Barbara Fabbroni afferma che una delle motivazioni principali è insita nell’atteggiamento che la coppia decide di adottare di fronte alla routine, alla quotidianità e alle difficoltà che ci saranno.

Le abitudini, le pantofole di lui e la maschera viso di lei arriveranno e ci sarà sempre meno attenzione ad essere seduttivi e perfetti durante la convivenza. I problemi e i vuoti ci saranno, ma una coppia potrà davvero definirsi tale quando deciderà di affrontare unitamente e sinergicamente tutto ciò che la vita sceglierà di mettergli di fronte.

La coppia supererà tutto se deciderà di guardare verso la stessa direzione, se affronterà le difficoltà evitando di allontanarsi, se avrà un gruppo di amici comune, se ogni partner avrà qualcosa di suo al quale dedicarsi, come un hobby e soprattutto, se non mentirà mai. Rispetto e onestà sono impegni che si deve decidere di prendere con determinazione, se si vuole portare avanti una sana relazione.

Che ne pensi?