Categorie
Tendenze

Perché ci sono coppie caste che dicono no ai rapporti intimi?

Se per alcuni la castità è una realtà dolorosa e inevitabile, vissuta come un tabù e una vergogna, per altri è una opzione sempre volontaria. Vediamo perché

Cosa c’è dietro la scelta della totale mancanza di rapporti sessuali all’interno di una coppia?

Vediamo quali possono essere le eventuali ragioni:

Motivi religiosi. Qui le ragioni sono assai diverse. Da un lato, ci sono persone talmente religiose da decidere, malgrado si è giunti all’altare, di consacrare i loro corpi a Cristo e decidono di avere rapporti solo con lo scopo di procreare. Dall’altro si considera la sessualità qualcosa di impuro da dovere sacrificare.

Paure e tabù. L’educazione ricevuta, le brutte esperienze, le insicurezze fisiche, l’ansia, la paura di mostrare il proprio corpo sono alcuni dei motivi che portano a scegliere l’astinenza come stile di vita all’interno della coppia. Tuttavia, dietro questa scelta apparentemente, si nascondono paure profonde, che possono essere risolte con il dialogo tra i partner.

Ricerca della gioia in luoghi inaspettati. In questo caso l’amore sfida le regole della cultura. Le coppie di questo tipo giudicano il sesso un atto di natura fortemente egoistica, che porta a concentrarsi sul proprio piacere e quando l’amore viene trattato come un oggetto da consumare, col tempo tende a placarsi per poi svanire. Il sesso viene allora sostituito dal desiderio di condividere cose nuove, sperimentando la vera libertà.

Costruzione di una vera intimità. Questo tipo di coppie pensa che, usare il sesso per creare un falso legame, significa non riuscire a compiere gli sforzi necessari per approfondire la loro relazione. La pseudo-intimità viene quindi sostituita da un reale sacrificio per il bene dell’altro.

Cosa ne pensi della castità di coppia?