Categorie
Tendenze

Ridurre il rischio di tumore al seno con la perdita di peso

Uno studio ha rivelato una correlazione tra l’obesità e la potenziale formazione del tumore al seno nelle donne over 50. Vediamo nello specifico di cosa si tratta

Perdere peso non è mai semplice, specialmente quando si raggiunge una certa età e il proprio corpo inizia il processo di leggero declino, ovvero anche un pasto leggermente più abbondante di quello che si consuma abitualmente comporta un incremento del peso.

Tenersi in ottima forma fisica, però, può essere visto come un obiettivo fondamentale da raggiungere in quanto, secondo uno studio svolto dagli epidemiologi della Harvard T.H. Chan School of Public Health, evitare di accumulare chili di troppo consente di prevenire la formazione del tumore al seno, specialmente nel caso delle donne over 50 e in menopausa.

Fino a diversi anni fa nessuno studio aveva mostrato una correlazione tra il peso corporeo e la potenziale formazione del cancro al seno nelle donne.

Proprio per tale motivo sono state prese, come campione, oltre 180 mila donne con età superiore ai 50 anni, il cui stato di salute è stato attentamente tenuto sotto controllo sia prima, durante i controlli che al termine della ricerca, durata circa 10 anni e conclusasi recentemente.

Le donne che hanno perso dai 2 ai 4 chili nel corso dei vari controlli, hanno ridotto del 13% la possibilità di ammalarsi di questa patologia mentre, chi ha perso oltre nove chili, ha ridotto tale probabilità del 26%.

Per tale motivo gli esperti hanno sostenuto come una corretta alimentazione, che deve essere seguita con costanza, evita alle donne over 50 di andare incontro a problematiche di natura salutare assai gravi, come appunto il tumore al seno.

Che ne pensi?