Vivere una storia d’amore impossibile può diventare un autentico tormento.
Sono sempre di più le persone giovani, e anche meno giovani, ad avere un’esperienza del genere. Alla base sembra esserci una scarsa attitudine verso le relazioni stabili.
Molto spesso chi vive questi rapporti è chi durante la crescita ha vissuto forme d’amore familiare alquanto insicure. Motivo per cui aumenta la tendenza a vivere un rapporto con ansia, preferendo sognare un certo tipo di partner.
La psicologia parla chiaro: si tratta di dare delle caratteristiche ad un amore fantasma o comunque immaginario. Un qualcosa che dunque alla fine potrebbe sembrare quasi ingannevole e poco concreto.
Alla fine ci si innamora perché nella mente viene costruita un’immagine di quella persona che rappresenta un’ideale. Ma in concreto, in molti casi, la persona in questione non conosce i sentimenti dell’altro, che non fa nulla per farglielo notare.
Da questo si può denotare dunque un senso di mancanza di volontà di impegnarsi in una relazione duratura e che possa essere considerata più stabile.
È capitato anche a te di preferire amori impossibili a discapito di quelli più accessibili?