Gli ultimi dati dell’Istat non lasciano dubbi: un italiano su 10 sposa una donna straniera mentre il 33% preferisce la vita da single.
Il rapporto dell’Istat mette in evidenza anche come siano in netto calo i matrimoni e contestualmente come siano in aumento le famiglie composte da un solo genitore.
Ormai la vecchia famiglia patriarcale è solo un lontano ricordo anche se quella con un solo genitore e un figlio non appare così elevata.
Resiste invece la famiglia media, quella composta da 4 persone, che si attesta a circa il 21% della popolazione.
L’elemento di maggior interesse è data dall’aumento dei nuclei monofamiliari, ossia composti da una sola persona. Si tratta di un risultato che mette in luce la profonda trasformazione del tipico nucleo familiare italiano.