Gli iscritti ai siti di dating sono in continuo aumento, grazie alla facilità con cui consentono di conoscere nuove persone con un semplice click.
Dubbi e perplessità però sono sempre dietro l’angolo, soprattutto in merito la possibilità di andare incontro ad un’eventuale fregatura: riuscire a capire quando un profilo sia falso, truccato o palesemente ingannevole, è importante.
In prima battuta quindi, è necessario applicare la dovuta attenzione, esaminando il profilo della persona che sta dall’altra parte dello schermo, e che ha catturato la tua attenzione in rete. Uno degli elementi a favore, è quello di verificare se l’utente in questione disponga di un profilo Vip come qui su Lovepedia (è contrassegnato da un diamante), poiché solitamente si tratta di utenti che hanno un maggiore coinvolgimento, interesse e serietà nel partecipare, e di conseguenza raramente si tratta di profili fake.
Inoltre si può approfondire l’argomento effettuando ulteriori ricerche anche sui social, in modo da comprendere chi si ha realmente di fronte: se si tratta di una persona reale o di qualcuno che ha rubato l’identità di qualcun’altro.
Ma c’è un elemento che fa capire subito che chi sta dall’altra parte è uno scammer o un’addestratrice: la richiesta di denaro.
È quindi importante non cedere a questa tipologia di richiesta, ne fornire propri dati sensibili che potrebbero essere utilizzati contro di te.